PRESSOTERAPIA
Il massaggio che rigenera.
PRESSOTERAPIA
Il massaggio che rigenera.

CHE COS’È LA PRESSOTERAPIA
La pressoterapia è un trattamento indolore e non invasivo che utilizza la pressione dell’aria per simulare un massaggio in senso disto-prossimale ossia dalle estremità verso il centro del corpo.
Questo massaggio viene effettuato da un dispositivo che gonfia, in modo peristaltico o sequenziale, le sezioni degli accessori (gambali, bracciali o fascia addominale) applicati alla zona interessata.
AMBITI DI UTILIZZO
INDICAZIONI PRINCIPALI
- Prevenzione e terapia dei disturbi venosi e linfatici
- Ritenzione idrica
- Linfedemi
- Insufficienza venosa
- Pre e post chirurgia
- Medicina sportiva
- Riabilitazione degli arti
- Medicina estetica
- Cellulite
CONTROINDICAZIONI PRINCIPALI
- Trombosi venosa in fase acuta
- Grave insufficienza cardiaca
- Tumori maligni
- Erisipela
- Infiammazioni della cute
MODALITÀ DI UTILIZZO
Indossare gli accessori (gambali, bracciali o fascia addominale) in base alla zona del corpo da trattare e collegarli al dispositivo. Nel caso sia necessario è possibile aumentare la circonferenza dei manicotti collegando gli estensori, acquistabili come accessorio opzionale. Avrete la possibilità di trattare contemporaneamente, grazie ai connettori doppi, due arti (superiori o inferiori) e l’addome. Prima di avviare la terapia, sarà possibile scegliere tra tre tipi di compressione, impostare la durata del trattamento, regolare la pressione con cui si gonfieranno gli accessori e selezionare i connettori attivi.
Tipologie di compressione
